Piazzano (Lucca)
Lucca-Mutigliano-Pieve Santo Stefano-Piazzano-San Macario-Ponte San Pietro-Lucca

Per prima cosa bisogna raggiungere la località di Vecoli.
potete usare l'itinerario di "Pieve Santo Stefano" per arrivare fino al paese di Vecoli.
Invece di girare a questo incrocio
dovete proseguire fino a che non inizia una strada sterrata.
proseguite, costeggiate un serbatoio dell'acqua e seguite la traccia ben evidente.
iniziate a scendere.
La mulattiera e molto sconnessa, inoltre l'acqua ha fatto affiorare la condotta che porta acqua nel paese di Piazzano.
uscendo dal bosco proseguite verso il paese di Piazzano ben visibile.
Arriverete nel "cuore" del paese.

Girate a sinistra e proseguite la strada asfaltata fino a che non arriverete al cimitero. vicino è presente un sentirero anche indicato dal C.A.I.


Proseguite il sentiero, il quale, in alcuni tratti e molto disconnesso, fino a che, dopo circa 1km, non arriverete in Via delle Gravine.

proseguite in direzione Lucca, arrivati all'incrocio sottostante prendete la 2^ uscita della rotonda.

proseguite fino a quando non raggiungerete l'argine del torrente.

percorrendo l'argine raggiungerete il fiume Serchio.
Proseguite verso Il ponte di Monte San Quirico e vi ritroverete al Foro Boario.
qui potete trovare il Link alla traccia GPX
Difficoltà: Media
Tempi di percorrenza: 1,5h
Attrezzatura: Consigliato portare attrezzatura per riparazione di camere d’aria.
Acqua: Indicativamente portare circa 1,5L di acqua.
Fontane: presente nei pressi del cimitero di Mutigliano e nei pressi della chiesa di San Martino il Vignale e una nei pressi del cimitero di Piazzano.
|